Addestramento su misura
Lezioni in piscina con classi di massimo 4 allievi ad istruttore ed eventuali lezioni aggiuntive sempre comprese.
Immersioni
Le immersioni di addestramento al mare nelle splendide acque dell'Argentario in Toscana, solo in diving selezionati.
Educazione Continua
Solo per gli associati Tuttisub programmi di approfondimento gratuiti, Corsi di specialità, partecipazione ad eventi.
Una volta brevettati
Organizziamo immersioni in Italia e nel mondo con viaggi pensati anche per le famiglie e accompagnatori non sub.
opti.jpg)
Corsi subacquei base di primo livello, corsi sub professionali, tecnici e per persone con disabilità o assistenti.
Il corsi sono condotti esclusivamente da istruttori e Divemaster PADI / DDI e ogni allievo è assicurato individualmente tramite il DAN per tutta la durata dell'addestramento.
Corso sub di primo livello Open Water diver PADI
Brevetto internazionale valido per i concorsi ministeriali Certificazione con ISO 24801-2
Il corso Open Water diver PADI è il primo passo per immergerti in autonomia con autorespiratore, il brevetto che otterrai a fine corso è riconosciuto in tutti i diving nel mondo, puoi decidere di prenotare gratuitamente e senza impegno una prova in piscina, così da conoscere la nostra struttura e provare l'emozione di respirare sott'acqua.
Dove e come si svolgono i corsi sub
Operiamo principalmente in zona Aurelia / Bravetta a Roma presso la piscina dell' SSD Vita Club in Via del Fontanile Arenato 66, su richiesta e con un minimo di 4 allievi è possibile svolgere alcuni corsi presso La ferratella in Via Salvatore Quasimodo 124 zona EUR. Guarda sulla mappa o direttamente su google maps per avere le indicazioni stradali. Puoi prenotare il corso Open Water Diver Padi o chiedere informazioni direttamente dal sito sulla pagina contatti oppure chiamareAlessandra +39 3476525209 Antonio +39 3409313035
Le lezioni in piscina in zona Aurelia si svolgono tutti i mercoledì dalle ore 19:30 le lezioni di teoria invece, se richiesto, possono essere svolte anche durante tutta la settimana in piu' con i nuovi materiali digitali Padi puoi decidere tu come e quando studiare.
Le ultime da Tuttisub Articoli e corsi Sub in evidenza
-
La Platisfera: la vita microbica che si sviluppa sui rifiuti plastici marini
È risaputo ormai da tempo che la plastica rappresenta tra l’80 e il 90% dei rifiuti dispersi nell’ambiente marino. Numerosi sono gli effetti osservati su…
-
Come e perchè varia il colore del mare
“Di che colore è il mare?”. A questa domanda si potrebbe rispondere banalmente che il mare è blu, ma è veramente sempre questo il suo…
-
Tuttisub | Vincitori della competition mondiale Master Scuba Diver 2019
Oggi 22 Maggio 2020 mentre eravamo impegnati in una videochat a seguire un progetto di una nostra allieva con altri allievi biologi e specialisti vari,…
-
Giornata di formazione Project Aware sulla tutela ambientale.
Come ambasciatori dell’oceano, chiunque si reputi un subacqueo deve far parte della soluzione. Usando i nostri diversi doni, i talenti e il ragionamento, e supportando…
-
Progetto europeo iMareCulture | Settimana Archeocamp Baia
lo scorso weekend abbiamo avuto la possibilità di vedere, in anteprima, gli sviluppi di un progetto europeo.iMARECULTURE è infatti un progetto, sviluppato e curato dalla…